www.clubperlunescodiverona.itwww.clubperlunescodiverona.it

logo club
  • Home
  • Attività
  • Spazio Giovani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Assemblee
  • Foto Gallery
  • Il Ponte

Attività

  • Attività nel 2022
  • Attività nel 2021
  • Attività nel 2020
  • Attività nel 2019
  • Attività nel 2018
  • Attività nel 2017
  • Attività nel 2016
  • Attività nel 2015
  • Attività nel 2014
  • Attività nel 2013
  • Attività nel 2012
  • Attività nel 2011
  • Attività nel 2010

 

arca scaligera

Attività 2022

ANTONIO CANOVA ( 17575- 1822)– VISITA GUIDATA ALLA GIPSOTECA ED AL TEMPIO DI POSSAGNO( TV)

ANTONIO CANOVA ( 17575- 1822)– VISITA GUIDATA ALLA GIPSOTECA ED AL TEMPIO DI POSSAGNO( TV)

Antonio Canova è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo, in scultura è soprannominato per questo, «il nuovo Fidia».

Carissimi soci, amici e simpatizzanti comunichiamo che in occasione del 200° anniversario della morte di Antonio Canova,, abbiamo organizzato una visita guidata della Gipsoteca e del Tempio di Possagno( TV) Paese natale del Canova per DOMENICA 12 giugno 2022 con il seguente programma:

  • Ore 8.30 ritrovo presso lo stadio di Verona in via Frate Giocondo e partenza in pullman per Possagno.
  • Ore 10.30 visita guidata della Gipsoteca.
  • Ore 12.00 ca. pranzo presso il ristorante “ SPAGHETTI CLUB DA RODY” a Cavaso del Tomba( TV)
  • Ore 15.00 ca. visita del Tempio
  • Ore 16.30/17.00 partenza per Verona

 

Il costo complessivo è di euro 60,00 per i soci ed euro 65,00 per amici e simpatizzanti da bonificare sul c/c : CLUB PER L'UNESCO DI VERONA

INTESA SAN PAOLO, FIL. DI SOMMACAMPAGNA(VR) : IBAN NR. IT24K0306959862100000001584

La partecipazione sarà limitata fino ad esaurimento posti e sarà data precedenza ai soci in regola con l’iscrizione al Club; farà fede la data del bonifico.

 

Chi desidera partecipare, potrà prenotare, entro e non oltre 06.giugno 2022 ai seguenti nr. telefonici 335 5240431 Antonio Morabito - 348 1532064 Piero Dalle Vedove

Oppure tramite mail a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Si consiglia un abbigliamento comodo

 


Cordiali saluti                                                                Il Consiglio Direttivo e Coordinamento Giovani                               

Verona, 26.05.2022

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CLUB PER L'UNESCO DI VERONA

                               CONVOCAZIONE

DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEL CLUB PER L’UNESCO DI VERONA

Prima convocazione Giovedì 26.05.2022 ore 17,00
Seconda convocazione Venerdì 27.05.2022 ore 18.30

                       Presso

RISTORANTE LISTON 12 – PIAZZA BRA’ – VERONA

 ORDINE DEL GIORNO

 Nomina Segretario verbalizzante
Relazione del Presidente
Relazione del Gruppo Giovani
Relazione del Tesoriere con presentazione del consuntivo 2021 e del preventivo 2022
Varie ed ev.li

 Al termine è prevista la cena al costo di euro 30,00 a persona

 Si precisa che, hanno diritto di voto tutti i soci in regola con il pagamento della quota associativa 2022 e, in caso di impedimento, è possibile delegare altro socio( massimo 2 delega per socio).

 

Chi desidera partecipare potrà prenotare, entro e non oltre il 24.05.22, ai seguenti nr. telefonici :
335 5240431 Antonio Morabito e 348 1532064 Piero Dalle Vedove.
Oppure via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  In occasione dell’Assemblea, sarà possibile rinnovare l’iscrizione al Club per l’anno 2022 il cui costo rimane invariato ( euro 25 a persona)

 Verona, 13.05.2022

                                                                               IL PRESIDENTE

                                                                 CAV.UFF. ANTONIO MORABITO

VISITA ALL'ANCAP DI SOMMACAMPAGNA

Carissimi buon giorno.

Come da programma, VENERDI’ 13.05.2022 ALLE ORE 14.30, il nostro Club farà la visita dell’Azienda di porcellane ANCAP IN VIA LIBIA 1 SOMMACAMPAGNA ( DI FRONTE ALLA FERROVIA SUL CONFINE CON SONA)

L’ANCAP, conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti, è fortemente impegnata nella transizione ecologica/energetica ed è un “ fiore all’occhiello” del nostro territorio.

Avremo il piacere di fare una visita guidata da esperti, che ci illustreranno tutti i passaggi della loro produzione.

Sic come in alcuni reparti si producono dei prodotti “ particolari”, ai partecipanti sarà chiesto prima della visita,  di firmare un documento di riservatezza.

La visita è gratuita e riservata ESCLUSIVAMENTE ai soci in regola con l’iscrizione al  Club.

Per l’accesso in fabbrica saranno osservate le limitazioni vigenti e sarà necessario indossare la mascherina.

 

La visita sarà riservata ad un numero ristretto di soci, pertanto la partecipazione sarà limitata fino ad esaurimento posti; farà fede il giorno e l’ora della prenotazione.

ALLA RICERCA DEL SACRO GRAAL

Comunichiamo che per SABATO 23 APRILE 2022 ALLE ORE  17.00, PRESSO L’EX MACELLO,  IN VIA MACELLO,10( GALLERIA FILIPPINI),  il nostro Club ha organizzato un’iniziativa/spettacolo dal titolo : Alla ricerca del Sacro Graal- Tra storia, archeologia e mistero.

Una performance a metà tra archeologia e mistero che, come in una trasmissione televisiva di divulgazione, è arricchita da musiche, foto di luoghi, video e filmati, oltre che dall’interpretazione da parte di attori di brani letterari.

Autore ed interprete, oltre ad altri attori, è il Prof. Stefano Conti, storico e filosofo, ex professore di Storia Romana ed Epigrafia latina alla Facoltà di Lettere dell’Università di Siena.

Comunichiamo inoltre che vista l’importanza, il Comune di Verona ha concesso il PATROCINIO per questa iniziativa.

L’ingresso è gratuito ed aperto a tutta la cittadinanza.

Al termine della serata ci sarà un aperitivo “ rinforzato” offerto dalla COLDIRETTI di Verona.

Si comunica inoltre che l’ingresso è consentito solo con  green pass rafforzato e l'obbligo di indossare le mascherine FFP2.

Vi aspettiamo numerosi

Cordiali saluti

CLUB PER L’UNESCO DI VERONA

365 WOMEN'S DAY

Il Club per l’Unesco di Verona riparte con le iniziative rivolte alla Città: il 5 marzo ospite d’eccezione Nives Manara.

Il Club per l’Unesco di Verona inaugura l’anno ricco di iniziative con un incontro presso l’Auditorium di San Fermo alle 17.00 che ci porterà, attraverso interventi artistici di diversa natura, in un viaggio che avrà come meta la scoperta delle personalità di donne che hanno arricchito la nostra storia e sono diventate delle vere e proprie icone in seguito al loro genio o al loro vissuto. Colonna portante della serata sarà 365 Women, il progetto della Maestra Nives Manara che sarà utilizzato per interazioni artistiche grazie alle poesie di Carla Collesei Billi lette dalla Dottoressa Cristina Todeschini e dalle musiche in arpa del giovane talento internazionale classe 2005 Lara Caniato, presenti per l’occasione. La serata sarà impreziosita dalla moderatrice Erika Prandi che, oltre a interagire con i relatori, avrà il compito di portare le curiosità e le domande del pubblico presente a far salotto con gli ospiti, creando una vera e ritrovata atmosfera di interazione. A questo proposito le dichiarazioni del Presidente del Club per l’Unesco di Verona, Cav. Antonio Morabito: “Mi piacerebbe che la donna non venisse messa in rilievo solo l’8 marzo ma che lo fosse tutti i giorni. Questo è lo spirito della serata e sarà possibile grazie a tutti coloro che interverranno”. Queste poi le motivazioni che hanno spinto la Maestra Nives Manara ad accettare l’invito : “Il mio artigianato creativo si sposa benissimo con l’intenzione degli organizzatori di sensibilizzare all’arte attraverso il dialogo, è per questo che sono felice di partecipare ad un momento di arte e condivisione”. La serata, organizzata in regime di massima sicurezza sanitaria(Si comunica che in base alla normativa vigente, sarà possibile partecipare all’incontro solo se in possesso del Green Pass rinforzato e con mascherina FFP2.

Sarà gratuita ed aperta a tutta la cittadinanza e sarà il primo di una serie di appuntamenti (uno dei più attesi è il WTA- World Tourism Event dal 15 al 17 settembre nella città scaligera) che vedrà il Club per l’Unesco ancora protagonista nel calendario culturale veronese.


CLUB PER L'UNESCO DI VERONA     Cod.Fisc. 93229840231       Per informazioni e proposte scrivere a segreteriaverona@ficlu.org

 

  • Home
  • Attività
  • Spazio Giovani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Assemblee
  • Foto Gallery
  • Il Ponte